La
Provincia di Pavia in partenariato con Associazione Porta Nuova Europa,
Università di Pavia, Pavia Sviluppo – Azienda Speciale della CCIAA
della provincia di Pavia e diversi partner in vari paesi europei, mette a
disposizione a 100 beneficiari provenienti dall'intero territorio provinciale 100 mobilità per tirocini di 13 settimane nei seguenti paesi europei: Regno Unito, Irlanda, Francia, Spagna, Germania. L'obiettivo del progetto è quello di fornire ai beneficiari mediante lo strumento della mobilità transnazionale l'opportunità di svolgere un periodo di formazione presso un'impresa di un altro paese europeo per acquisire e sviluppare competenze professionali tali da favorire l'occupabilità e facilitare l'accesso alle opportunità lavorative offerte dall' EXPO 2015, nell'intera Regione Lombardia ed in particolare nella Provincia di Pavia. Requisiti di partecipazione: - avere tra i 18 e i 40 anni (uomini e donne con priorità ai candidati di età inferiore ai 30 anni) - essere in possesso della cittadinanza comunitaria disoccupati, inoccupati, in ricerca di prima occupazione, o lavoratori con contratti a termine in scadenza prima dell'avvio delle attività del progetto - residenza in provincia di Pavia o avere ottenuto un titolo di studio nella provincia -possedere uno dei seguenti titoli di studio: • diploma di laurea di I° o II° livello o a ciclo unico nel settore umanistico, giuridico - politico - economico; • diploma di istruzione superiore; • qualifica professionale, diploma professionale tecnico, diploma di istruzione professionale, IFTS nel settore alberghiero e della ristorazione, del commercio o del settore turistico - avere una conoscenza della lingua straniera prescelta (inglese, francese, spagnolo); per le macro aree "Marketing e pubblicità / comunicazione" e "Gestione e amministrazione / economia / Economia e amministrazione", il livello minimo richiesto è B1 - non essere iscritto ad alcun corso di diploma/di laurea universitario o post universitario o ad un percorso di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) -non aver beneficiato come partecipante ad un'esperienza nell'ambito del programma Leonardo da Vinci – Mobilità – PLM -non usufruire di altri finanziamenti e/o Borse di studio per soggiorni all'estero, finanziati con fondi dell'Unione Europea per i candidati ad una mobilità in Irlanda, non aver riportato condanne penali. Per magigori informazioni BANDO Domanda di partecipazione Scadenza: 20 novembre 2012 |
venerdì 26 ottobre 2012
Progetto Leonardo :100 borse di 13 settimane per Regno Unito, Irlanda, Francia, Spagna, Germania.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento